17:30 Apertura: mostra Tono Mucchi "Dalla pittura al digitale"
Orario & Luogo
Descrizione
All’interno della sala espositiva della Loggia di Carona, sarà esposta una selezione di opere rappresentative dell’evoluzione che ha caratterizzato la produzione dell’artista: alcune elaborazioni digitali di media dimensione realizzate sulla base di scatti autoprodotti dall'artista che, attraverso una nuova tecnica da lui sperimentata, ricrea atmosfere, forme nuove e sorprendenti ma sempre in sintonia con la sua pittura degli anni '80 e '90.
Le opere fotografiche sono dominate dal sottile uso del mezzo digitale, in una costante ricerca di equilibrio e armonia; colori dai toni gradevoli e grande accuratezza nella resa dei particolari fanno da cornice a quei “paesaggi naturalistici d’invenzione” di cui ha scritto Giorgio Soavi a proposito di Mucchi e dei suoi mondi, dove inspiegabilmente tutto è al tempo stesso surreale e realistico.
“Nelle mie foto, attraverso la retinatura, faccio quello che in pittura facevo con il puntinato. Le velature, invece che con il pennello o a spugna, le facevo puntinate. Cioè, se un paesaggio aveva una luce troppo fredda, lo ripassavo con dei puntini minuscoli che modificassero la luminosità. Adesso in fotografia, attraverso le tecniche di contrasto e retinatura riesco a modificare le mie foto come se fossero dei quadri”.
Nato nel 1938 a Milano, studia pittura e grafica a Londra e inizia la sua attività di pittore nel 1970.
Mucchi si è inizialmente dedicato alla produzione di oli, inchiostri su carta e acrilici per poi passare, dal 2000 in avanti, alla realizzazione di opere tridimensionali, foto e elaborazioni digitali, rimarcando la sua vena poliedrica di artista dal grande estro e dal forte, nonché continuo, desiderio di sperimentazione.
Vive e lavora dividendosi fra la capitale meneghina e l'Umbria.
Tono Mucchi ha esposto in importanti gallerie italiane e internazionali sin dagli anni ’70, partecipando a numerose mostre collettive e fiere d’arte fotografica.